Tutti i “documenti” possono costituire oggetto di conservazione sostitutiva , ad eccezzione dei documenti in materia doganale. In sintesi la conservazione sostitutiva la si potrebbe definire come il passaggio successivo all’archiviazione documentale.
I documenti cartacei vengono sostituiti con i rispettivi documenti in formato digitale bloccati nella forma, contenuto attraverso la firma digitale e la marca temporale. Ovviamente come si può comprendere il processo rappresenta più un procedimento informatico disciplinato da specifiche normative.
Se fatta a norma, a completamento delle attività richieste dalla normativa, si ha la possibilità di procedere con la reale distruzione della carta conservando solamente il formato elettronico.
Nell'ambito dell'archiviazione sostitutiva , la Cirem Consulting ha ideato tre tipologie differenti di servizi per la conservazione dei documenti.
I nostri servizi
Continua a leggere
Continua a leggere
Continua a leggere